
La biografia romanzata di Luisa Spagnoli, la donna che nella sua vita inventò tutto. A lei si devono la creazione del Bacio Perugina, della caramella Rossana, e della casa di moda che ancora oggi porta il suo nome. Ad una vita pubblica di successo si aggiunse una vita privata intensa e modernissima, veramente da romanzo.
Maria Letizia Putti, nata a Roma, risiede a Sutri (VT). Compiuti gli studi classici al liceo T. Tasso di Roma, si è laureata in Archeologia e topografia medioevale. Ha svolto attività di ricerca per l'università La Sapienza di Roma, pubblicando Lazio medioevale con la Multigrafica editrice. Per la RAI (Servizi giornalistici e programmi per l'estero) ha scritto alcune serie di testi radiofonici sulla musica classica. Professore di storia dell'arte e materie letterarie nei licei statali, per alcuni anni ha lavorato presso l'Istituto centrale di patologia del libro; dal 1985 è bibliotecaria presso l'Istituto superiore di sanità, in cui si occupa di periodici scientifici e del Fondo libri antichi e rari.
Il tempo libero (poco) lo dedica alla lettura, alla scrittura (dopo molti scritti tecnici, da qualche anno scrive romanzi), alla musica e ai viaggi.
Roberta Ricca, nata a Roma nel 1957, studi classici, inizia a lavorare giovanissima. È regista RAI fino al 2011, quando decide di cambiare totalmente attività. Ora insegna e pratica Yoga ed Ayurveda, due grandi passioni che coltiva fin dal 1985, recandosi ogni anno in India. Si è trasferita a Genova per amore del mare, della focaccia e della sua famiglia. Ha curato per Graphofeel il volume Viaggio in India di Guido Gozzano.
Mon-Fri --------------------------- 8am - 5pm
Sat --------------------------- 7am - 6pm
Sun --------------------------- Closed