
La biografia romanzata di Maria Vittoria Rossi, giornalista di costume, inviata di guerra, traduttrice, icona fashion del suo tempo, per la quale Leo Longanesi coniò lo pseudonimo di Irene Brin.Estrosa, anticonformista, Irene attraversò la prima metà del ’900 con la forza della sua personalità.Armata di macchina da scrivere, di pantofoline dai tacchi altissimi e di una trousse a forma di colomba disegnata per lei da Salvador Dalì, captò il mondo con le sue antenne da pipistrello (così le definisce Montanelli) e lo descrisse con tono divertito e dissacrante.Un passaggio lieve ma intenso nella cultura e nella società italiana, dagli anni ’30 al boom economico degli anni ’60, che l’autrice ci racconta con appassionata complicità.
Leonilde Bartarelli è nata a Genova e vive a Colle Val d’Elsa (SI). Da bambina voleva fare la scrittrice e l’archeologa. Si è laureata in Paletnologia e per un po’ ha fatto l’archeologa. Poi si è data all’arte tessile con mostre ed atelier. Ora si occupa di counseling, cucito emozionale e giochi di scrittura.
Nel 2009 ha pubblicato il romanzo Il Fiore degli Abissi (Edizioni Il Vento Antico), mentre nel 2015 ha pubblicato con Graphofeel il romanzo Nigravulpe.
Mon-Fri --------------------------- 8am - 5pm
Sat --------------------------- 7am - 6pm
Sun --------------------------- Closed