
Tutto quello che avreste voluto sapere sul rock progressivo e che non avete mai osato chiedere. Suite Rock si propone di raccontare la storia di questo particolare e originalissimo genere musicale, che ha avuto enorme visibilità concentrata in un ridottissimo spazio di tempo ma ha conquistato un ruolo ormai indelebile nella storia del rock in virtù di una proposta basata sull’estrema qualità e la grande libertà espressiva.
Athos Enrile, da sempre immerso nella musica, coltiva la passione per la scrittura curando in particolare il contatto diretto con gli artisti attraverso interviste mirate. Gestisce numerosi spazi in rete e collabora con diverse riviste specializzate; coautore del libro Cosa resterà di me (2011), è autore di Le ali della musica (2016) e Accadde a Buckhannon (2020). Appassionato di strumenti musicali, ha avuto la possibilità di condividere “pillole” di palco con leggende del rock. Presentatore in numerosi eventi, all’occorrenza direttore artistico, condivide orgogliosamente con i compagni di viaggio di MusicArTeam (associazione di cui è presidente) l’edizione del web magazine MAT2020..
Oliviero Lacagnina compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra, nei primi anni Settanta ha partecipato alla stagione del progressive come tastierista del gruppo genovese dei Latte e Miele. La sua produzione spazia dalla musica contemporanea alla danza, dal teatro musicale alla musica per immagini, dal progressive rock al musical. Sue composizioni, arrangiamenti e direzioni d’orchestra sono presenti su LP e CD di prestigiosi marchi discografici tra cui Sony, Phonogram-Polydor, Warner, Universal. Dal 2008 ha ripreso l’attività come autore e tastierista prog in seguito alla reunion dei L&M; attualmente collabora con The Samurai of Prog.
Mon-Fri --------------------------- 8am - 5pm
Sat --------------------------- 7am - 6pm
Sun --------------------------- Closed