
Un piccolo strumento critico per chi desidera accostarsi all’Unione Europea e ai suoi segreti attraverso un ironico glossario delle sue parole-simbolo, da “Acquis comunitario” fino a “Zona Schengen”. Il dizionario racconta i meccanismi e il (mal)funzionamento di alcune istituzioni, luoghi e strumenti giuridici, economici, finanziari e sociali dell’UE. Il testo è ricco di informazioni sconosciute ai più: dalla descrizione delle città più rappresentative dell’Unione a tante intriganti curiosità, dalle piccole denunce dei vizi comunitari a inediti scoop. Senza dimenticare l’analisi positiva di alcuni strumenti validi messi a punto dalla UE - come le App, la figura del mediatore, i premi, l’istituto della petizione -, e dei modi in cui i cittadini possono servirsene. Ciascuna voce è presentata in tre diverse declinazioni: la prima, istituzionale; la seconda, giornalistico-critica; la terza, rivolta principalmente al mondo dei giovani, strizzando l’occhio allo stile irriverente dei rapper.
Armando Perna è nato a Roma, nel 1967. Laureato in legge e in sociologia, è giornalista pubblicista. Dal 1992 ha collaborato, e collabora tuttora, con Mediaset e Rai come autore televisivo e consulente esterno per numerose produzioni. È appassionato di politica, social media e sommelier per diletto.
Mon-Fri --------------------------- 8am - 5pm
Sat --------------------------- 7am - 6pm
Sun --------------------------- Closed