
Quale mistero lega una pergamena nascosta nel sarcofago di Papa Clemente II, e il rapimento della giovane Diamante, strappata a forza dalla sua casa nel ghetto romano alla fine del 1700? Riuscirà il livornese Avraham, timido e insicuro, a liberare la fanciulla reclusa nella Casa dei Catecumeni a Santa Maria dei Monti perché abiuri la sua religione? Chi si nasconde dietro la maschera immorale e cinica di un conte francese?
Un romanzo storico denso di vicende e personaggi, suspence e colpi di scena, che si intrecciano nelle viuzze del ghetto e nelle piazze della buia Roma papalina nel 1775, anno 5536 della Creazione.
Roberto Fiorentini è nato a Roma e si è trasferito da vent'anni sul lago di Bracciano dove vive e insegna. Autore di numerosi articoli per riviste specializzate di didattica, storia e nuove tecnologie, ha pubblicato per i tipi di Paravia Ricordi: L'Italia settentrionale dal 1500 al 1700 e Transizione demografica e rivoluzione industriale; per la FERV edizioni: L'economia del mondo antico: la villa romana. Da tempo è impegnato nello studio della Shoah, della storia degli ebrei e d'Israele e, in particolare, della politica antiebraica del regime fascista. Su questi temi ha partecipato a vari convegni in qualità di relatore.
Nel 2014 ha pubblicato per Graphofeel il suo primo romanzo: Le Chajim - Alla vita. Nel 2017 ha curato la consulenza storica del volume Amadeo Peter Giannini - Il banchiere che investiva nel futuro di Guido Crapanzano (Graphofeel 2017).
Mon-Fri --------------------------- 8am - 5pm
Sat --------------------------- 7am - 6pm
Sun --------------------------- Closed